Una straordinaria favola sul rispetto per la natura e gli animali
presentazione di Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa di e con LUIS SEPÚLVEDA edito da Guanda
con Bruno Arpaia
nell’ambito di Giorni Selvaggi II. In cammino verso maggio
in collaborazione con COLTI Consorzio Librerie Torinesi Indipendenti, Scuola Holden Storytelling & Performing Arts, Biblioteche Civiche Torinesi e TorinoReteLibri
con il patrocinio di Università di Torino
traduzione in LIS a cura di ENS Torino e Segni d’Integrazione
La favola e il mito, le credenze e usanze del popolo Mapuche al quale Luis Sepúlveda appartiene, popolano questa storia ricca di fascino e di poesia; ma c’è anche la crudele realtà degli uomini malvagi, dei balenieri che cacciano le balene per profitto e invadono il tranquillo territorio degli animali marini che vivono in pace e in armonia.
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa affronta il tema cardine della letteratura di Sepúlveda: il rapporto tra la natura incontaminata del Sud del mondo, e le leggi che la popolano, e il confronto con la spietata crudeltà dell’uomo, tema che si rispecchia anche nel suo impegno di cittadino e di scrittore, come ha dimostrato la sua passata militanza come attivista di Greenpeace.
Uno straordinaria favola per grandi e piccoli sul rispetto per la natura e gli animali, ancora una volta protagonisti della sua incredibile capacità di narrare.